5 vini bianchi perfetti per le serate estive
Che si tratti di una cena in riva al mare, un calice in giardino o un aperitivo, non c’è alcun dubbio: a trionfare nelle serate estive sono i vini bianchi. Freschi, fruttati, con o senza bollicine… c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Ma quali acquistare, dunque, o sorseggiare in accompagnamento a piatti top della stagione? Ecco la selezione di 5 etichette da mettere subito in wishlist.
Blangè Ceretto
La prima proposta perfetta per le summer vibes è il Blangè Ceretto, un Arneis in purezza che incanta dal primo sorso. Le sue origini sono legate alle Langhe, patrimonio di rossi eccellenti, e si tratta di una delle rarità bianche che arriva da questo territorio incredibile.
Versato in un calice appare luminoso, con qualche riflesso tendente al verde che ne racconta la freschezza. Al naso? Un’esplosione di profumi: fiori bianchi, frutta croccante e un tocco agrumato. Il tutto avvolto da delicate erbe aromatiche avvertite da chi ha un olfatto particolarmente allenato.
Una volta aperto e assaggiato è inevitabile notare il suo spirito sapido, raffinato e vivace con una chiusura che invita ad un bis. La sua versatilità lo rende adatto ad un aperitivo, ad un piatto di pesce o a risotti delicati e carni. E vedendo la provenienza, perché non mixarlo con una buona tartare di carne o magari dei tajarin burro e limone.
Livio Felluga Sharis
Lo Sharis della cantina Livio Felluga è un’altra specialità per l’estate. Un inno alla freschezza tipica del Friuli-Venezia Giulia che nasce dall’incontro tra lo Chardonnay e la Ribolla Gialla. Grazie al suolo particolarmente ricco di minerali, il vino giallo paglierino con riflessi dorati incanta con un bouquet raffinato.
I profumi? Ananas, fiori bianchi, cedro e tocchi balsamici. Al palato un gusto tanto sottile quanto deciso con una freschezza sapida che ne esalta la persistenza.
Scelta assolutamente impeccabile in combo con l’aperitivo, i piatti di pesce o i primi più freschi e delicati.
Hofstatter Dr Fischer Riesling
L’etichetta Hofstatter Dr Fischer propone un Riesling di tutto rispetto da stappare in estate. Il bianco racconta la purezza del vitigno e la sua maestosità, con un calice dall’anima secca. Il colore è un giallo paglierino luminoso e il bouquet regala note di mango, pesca e fiori bianchi mantenendo sempre una vena minerale.
Dal primo sorso incanta: vellutato ma vibrante, fresco e con un finale lungo e pulito. Un riesling classico ma dall’anima moderna, che strizza l’occhio alla tradizione con qualche novità. Oltre al pesce, stupisce nel mix con la cucina etnica e asiatica ma è un’ottima idea anche per un calice da sorseggiare prima o dopo cena.
Sanct Valentin Chardonnay
Non è davvero estate senza uno Chardonnay. E tra i più interessanti vogliamo segnalare quello della cantina Sanct Valentin. Un’icona che racconta l’eccellenza del territorio mixando un bouquet profumato di frutta tropicale, pesca matura, agrumi e una scia minerale e fumè.
In bocca è un’esplosione di sapori: fresco e vibrante ma sapido, è straordinario già da giovane. Gli abbinamenti sono tanti: dal pesce ad un tagliere di formaggi, fino ad un primo delicato.
Tenuta Ceri Campisalti IGT Toscana Trebbiano
L’IGT Toscana Trebbiano è un’altra scelta interessante tra i vini estivi. A proporlo è la tenuta Ceri Campisalti che distingue la propria produzione con una lavorazione lunga e fedele al disciplinare. Un vino artigianale essenziale e sincero che parla della Toscana e ben si abbina ai piatti della tradizione del territorio ma non solo.
Questi sono solo alcuni dei vini che renderanno indimenticabili le vostre serate estive. Passate a trovarci in negozio per scoprirli (e assaggiarli) tutti!